MENU

Modulistica per la didattica

In questa pagina

Procedure e moduli per l'attivazione di attività di esercitazioni fuori sede e /o laboratorio didattico e di tesi di laurea presso aziende o enti

Si ricorda che dal 1° agosto 2015 tutti gli studenti regolarmente iscritti ai Corsi di laurea e ai Corsi di laurea magistrale sono automaticamente assicurati dalla polizza infortuni cumulativa stipulata dall’Università, senza che essi debbano aderire tramite pagamento.

Per estendere l’assicurazione durante le attività di esercitazioni fuori sede e/o di tesi di laurea presso aziende/ente è necessaria la preventiva comunicazione all’INAIL, la quale deve essere sottoscritta dal Direttore e trasmessa all’INAIL entro il giorno precedente a quello previsto per lo svolgimento dell’esercitazione, pena l’impossibilità di svolgere l’esercitazione

Esercitazioni fuori sede e /o laboratorio didattico

La procedura da seguire deve essere avviata con almeno 20 giorni di anticipo per consentire di completare tutti gli adempimenti nei tempi necessari.

La richiesta di esercitazione fuori sede prevede:

  1. Compilazione del modulo di comunicazione dell’esercitazione
  2. Invio del modulo di comunicazione INAIL con l’elenco dei partecipanti all’indirizzo esercitazioni(AT)dagri.unifi.it contenenti i nominativi di tutti gli studenti partecipanti all’esercitazione. In questa fase verrà controllato che gli studenti abbiano la formazione sulla sicurezza idonea all’esercitazione.
    01_Comunicazione INAIL elenco partecipanti docx, pdf

La richiesta di esercitazione presso il laboratorio didattico e presso i laboratori del DAGRI prevede:

  1. La compilazione del modulo “Elenco dei partecipanti alle esercitazioni presso il laboratorio” da inviare a esercitazioni(AT)dagri.unifi.it
    02_Elenco dei partecipanti alle esercitazioni presso i laboratori  docx, pdf
  2. L'uso del laboratorio didattico è consentito previa prenotazione (esercitazioni(AT)dagri.unifi.it)
  3. Per le esercitazioni nei laboratori del DAGRI, il docente deve aver addestrato e formato gli studenti per quello specifico laboratorio e far firmare la dichiarazione di avvenuta formazione
    03_Dichiarazione di avvenuta formazione per i laboratori di ricerca del DAGRI docx, pdf

Si ricorda durante le esercitazioni fuori sede i docenti devono portare con se il kit di pronto soccorso reperibile dal seguente personale.

Referenti Kit Pronto Soccorso

Sede                                                                                                         

Referente

Cascine, Via Donizetti, Via Maragliano Adriano Pasqualino Baglio
Quaracchi Alberto Pierguidi
Sesto Fiorentino Cinzia Silori

Le attività svolte al di fuori delle aule didattiche sono intese come esercitazione o laboratorio. I docenti che non svolgono lezione in aula hanno l'obbligo di avvisare la Scuola al fine di togliere la prenotazione dell'aula dal sistema Kairos e inoltrare un avviso ufficiale agli studenti prenotati.

Tale comunicazione dovrà essere inviata alla email scuola(AT)agraria.unifi.it almeno 2 giorni lavorativi antecedenti alla lezione.

È opportuno far presente ai partecipanti alle esercitazioni fuori sede nelle quali è prevedibile la possibilità di rischio biologico legato all’attività in montagna o di campo, la necessità di aver effettuato la vaccinazione antitetanica.

E’ altresì opportuno invitare i partecipanti a segnalare al docente responsabile dell’esercitazione, qualsiasi situazione individuale che possa pregiudicare la sua partecipazione e a quella degli altri studenti, dando quindi la possibilità al docente di poter disporre, di concerto col SPP, le adeguate misure di prevenzione e protezione necessarie a garantire lo svolgimento dell’esercitazione in sicurezza per tutti i partecipanti.

Tesi

È a cura del docente la trasmissione agli uffici competenti della documentazione relativa ad attività di tesi in campo in aree demaniali, presso enti o aziende, o presso i locali del DAGRI.

Per lo svolgimento di tesi in campo, presso enti/aziende e presso i laboratori del DAGRI è obbligatorio che lo studente abbia superato il Corso di Formazione in materia di Sicurezza nei Luoghi di Lavoro previsto https://www.agraria.unifi.it/vp-107-corsi-di-formazione-sulla-sicurezza.html

Procedura per tesi presso i locali del DAGRI

Per lo svolgimenti di attività di tesi presso i locali del DAGRI deve essere compilata e inviata a esercitazioni(AT)dagri.unifi.it  la seguente modulistica:
   04_Modulo per lo svolgimento di tesi presso i locali del DAGRI (docx) (pdf)

La procedura prevede il controllo del superamento del corso sulla sicurezza da parte dell’ufficio preposto e la presa visione e firma del progetto di tesi da parte del Direttore.

Il docente deve inviare al tesista la seguente documentazione:

Procedura per tesi svolte presso enti o aziende

  1. Nel caso di tesi svolte presso un’azienda o ente, la modulistica si compone dei seguenti moduli da compilare e trasmettere contestualmente in un unico file a esercitazioni(AT)dagri.unifi.it:
    05_Richiesta di accoglienza all’ente/azienda ospitante (docx) (pdf
    06_Lettera di intenti da parte dell’azienda ad ospitare il tesista (docx) (pdf)
    07_Progetto formativo della tesi (docx) (pdf)
  2. Controllo del superamento del corso sulla sicurezza (svolto dall’ufficio preposto a seguito dell’inoltro della documentazione di cui al punto 1)
  3. Presa visione e firma il progetto di tesi da parte del Direttore
  4. Invio della documentazione all’INAIL per l’estensione della copertura assicurativa
  5. Comunicazione al docente dell’avvenuta comunicazione all’INAIL

Procedura per la raccolta di dati per tesi in campo ossia presso aree demaniali:

  1. Compilare e inviare a esercitazioni(AT)dagri.unifi.it  la seguente modulistica per estendere la copertura INAIL durante le attività di campo:
    08_Comunicazione INAIL di raccolta dati per tesi in aree demaniali (docx) (pdf

Procedura per l'accesso ai locali del DAGRI di studenti provenienti da altri Atenei

  1. Invio a esercitazioni(AT)dagri.unifi.it  della “Richiesta di autorizzazione di accesso di studenti esterni al DAGRI” compilata a cura dell’Ateneo di provenienza.
    09_ Richiesta di autorizzazione di accesso di studenti esterni (docx) (pdf)
  2. Invio dell’attestato relativo al superamento del “Corso sulla sicurezza” svolto e superato dallo studente nell’Ateneo di provenienza. Il documento verrà sottoposto a verifica da parte dell’SPP
  3. Accettazione ad accogliere lo studente presso il DAGRI: compilare il modulo “Lettera di accettazione studente esterno”. Il numero di protocollo viene indicato successivamente all’invio da parte dell’Ateneo di provenienza dello studente della “Richiesta di autorizzazione” del punto 1
    10_ Lettera DAGRI di accettazione studente esterno (docx) (pdf)
  4. Pagamento, eseguito dallo studente prima dell’acceso al DAGRI, del bollettino per l'assicurazione infortuni di 6.50 euro (informazioni sulle modalità di pagamento in “Allegato_assicurazione per studenti esterni)
    Allegato assicurazione per studenti esterni

Cultore della materia

Attribuzione della qualifica di Cultore della materia 

Ultimo aggiornamento

04.11.2022

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni