DAGRI sostenibile
Descrizione
DAGRI Sostenibile è un gruppo di lavoro, formato da personale docente, ricercatori, personale tecnico e personale non strutturato, ed ha lo scopo di rendere fattive azioni di gestione sostenibile, coordinandosi con Ateneo Sostenibile, anche coinvolgendo i molti studenti che utilizzano le nostre strutture.
In particolare, ci stiamo occupando di migliorare la raccolta differenziata, in collaborazione con Alia, di rendere disponibili in ogni sede fontanelli per l’erogazione di acqua potabile e di sollecitare un uso più responsabile delle risorse e degli spazi.
Ci proponiamo di organizzare eventi di sensibilizzazione e di attivare specifici progetti con la partecipazione degli studenti della Scuola di Agraria.
Membri
Alessandra Adessi (Referente)
Martina Petralli
Attività in corso
Conferire in modo appropriato i rifiuti speciali non ingombranti di studenti, docenti e personale tecnico amministrativo. (Vedi NEWS UNIFI)
Questo è l’obiettivo di una campagna di informazione, a cura di Alia, svolta in collaborazione con il gruppo di lavoro DAGRI sostenibile, nelle sedi di Agraria presso le Cascine e a Quaracchi.
Locandine e manifesti indicano le tipologie di rifiuti e altre informazioni utili: nel dettaglio, ci si potrà recare il martedì presso l’Eco furgone in Piazzale Kennedy (ore 9-12) e nello stesso giorno della settimana presso l’Ecotappa della Scuola "Paolo Uccello", ore 8-17 in Via Golubovich, 4
Proposta di Tesi in collaborazione con UNIFI Ateneo Sostenibile
Tesi magistrale dal titolo:
"Stima della capacità di stoccaggio e rimozione della CO2 atmosferica da parte delle aree verdi dell'Università degli Studi di Firenze"
La proposta è disponibile per studenti di tutte le Scuole UNIFI.
Requisiti minimi: Conoscenza di software GIS; Conoscenza della lingua Inglese.
Per maggior informazioni: Gherardo Chirici, GeoLAB UNIFI-DAGRI
Facebook di Ateneo Sostenibile