PSR FEASR 2014-2020 Strategia di Sviluppo Locale - GAL FAR MAREMMA
Acronimo:
Titolo:
Responsabile scientifico:
L’obiettivo generale del progetto è il trasferimento dell’innovazione a livello aziendale per la gestione del pascolamento nei cedui mediterranei tramite l’impiego della razza bovina autoctona maremmana testando la fattibilità di utilizzo della tecnologia del virtual fencing. Nello specifico il progetto si prefigge di: i) incrementare la fattibilità e rendere sostenibile la gestione del pascolamento nei cedui mediterranei; ii) abbassare il rischio di incendio tramite il pascolamento nei cedui toscani; iii) favorire lo sfruttamento del sottobosco come alimento ad alto valore nutritivo per i bovini; iv) ottimizzare l’uso efficiente delle risorse agro-silvopastorali mediterranee attraverso il trasferimento tecnologico in una azienda pilota; v) ridurre i costi di gestione dei bovini da carne in un sistema agrosilvo pastorale mediterraneo; vi) migliorare le performance produttive degli allevamenti estensivi della razza bovina autoctona maremmana
Il principale risultato atteso dal progetto è l’aumento di redditività nell'utilizzo delle superfici a bosco ceduo attraverso il pascolamento sostenibile da parte di bovini di razza Maremmana. L’aumento di redditività conseguibile è quindi da ascrivere ad un’ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse ambientali locali. In particolare, l’innovazione proposta è in grado di perseguire i seguenti risultati: a) riduzione dei costi di produzione; b) tutela e miglioramento dell'ambiente naturale; c) miglioramento e riconversione della produzione; d) miglioramento della qualità
Allevatori Agronomi Decisori politici
Sito Web del progetto:
http://www.tellus.srl/boscolamento/
https://www.facebook.com/progettoboscolamento
Ultimo aggiornamento
01.03.2021