Dal 27 al 29 ottobre si sono svolte nel Monte Amiata le esercitazioni del CdL in Scienze Forestali e Ambientali e del CdL Magistrale in Scienze e Tecnologie dei Sistemi Forestali. Hanno partecipato 40 studenti e 15 docenti di diverse discipline.
Gli studenti hanno visitato un impianto di riciclo, la Riserva Naturale del Pigelleto e altri aspetti di interesse conservazionistico e gestionale, hanno esaminato le opere di ingegneria naturalistica e le caratteristiche dei suoli del cono vulcanico dell’Amiata, hanno osservato i sistemi colturali di differenti tipi forestali (fustaie di faggio, cedui di castagno, castagneti da frutto, rimboschimenti di pino nero, macchia mediterranea), incluso la filiera locale di trasformazione del legno di castagno, ed hanno visitato un’azienda agricola dedita all’allevamento della razza chianina. Le esercitazioni sono state organizzate in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Val d’Orcia e con Siena Ambiente S.p.A.
