Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali
BORSA DI RICERCA. Avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa di titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per attività di“Introduzione e valutazione agronomica di nuove varietà di miglio e dell’effetto dell’impiego di biostimolanti organici e concimazioni fosfo-azotate sulla produzione”
INCARICO DI LAVORO AUTONOMO. Decreto di nomina della commissione giudicatrice i candidati all'avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa di titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 incarico per lo svolgimento di attività di: 1) Raccolta dati da aziende vitivinicole; 2) Realizzazione di interviste a viticoltori e industrie vitivinicole su strategie di adattamento ai cambiamenti climatici, nell’ambito del progetto “MONTEVITIS” (Integrating a Comprehensive European Approach for Climate Change Mitigation and Adaptation in Montenegro Viticulture), da affidarsi a: a) personale dipendente dell’ateneo a titolo gratuito e/o, in subordine, b) a soggetti esterni a titolo retribuito mediante la stipula di un contratto di lavoro autonomo abituale o non abituale
BORSA DI RICERCA. Avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa di soli titoli per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per attività di “Strategie di monitoraggio e riduzione dello stress da caldo negli allevamenti bovini”
BORSA DI RICERCA. Decreto di nomina della commissione di n. 1 borsa di ricerca per attività di “Ricerca documentale sulla gestione forestale in relazione agli impieghi dei prodotti legnosi storici in aree scelte delle Foreste Casentinesi”
BORSA DI RICERCA. Avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa di titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per attività di “Analisi di interventi di recupero di castagneti da frutto abbandonati o fortemente colpiti da cinipide” – SSD AGR/05
Bando di selezione per l’assegnazione di un premio di laurea. in memoria di Concetta Vazzana, riservato ai laureati dell'Ateneo Fiorentino
Bando di selezione per l’assegnazione di premi di laurea. in collaborazione con la Fondazione Carlo e Giulio Marchi, a favore di giovani laureati dell’Ateneo fiorentino .
Bando di selezione per l’assegnazione, in memoria di Concetta Vazzana, di un premio di laurea. Bando di selezione per l’assegnazione, in memoria di Concetta Vazzana, di un premio di laurea riservato a laureati dell’Ateneo fiorentino
CORSO DI DOTTORATO IN SISTEMI AGRICOLO-FORESTALI AVANZATI E SOSTENIBILI. CONCORSO PER L’AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO “PEGASO”, CICLO 39 - CON SEDE AMMINISTRATIVA PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE, INDETTO CON D.R. N. 616 (PROT. N. 148429) DEL 5 LUGLIO 2023 E PUBBLICATO NELLA GAZZETTA UFFICIALE 4° SERIE SPECIALE – CONCORSI ED ESAMI N. 55 DEL 21 LUGLIO 2023
CORSO DI DOTTORATO IN SISTEMI AGRICOLO-FORESTALI AVANZATI E SOSTENIBILI. BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER 97 BORSE DI DOTTORATO, CICLO 39, IN ATTUAZIONE DEI DECRETI MINISTERIALI N. 117 E N. 118 DEL 2 MARZO 2023 NELL’AMBITO DELL’INIZIATIVA NEXT GENERATION EU E DELLE RISORSE DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR),
Bando per la pubblicazione in riviste Open Access. Come deliberato durante la seduta CdD del 18/11/2022 si avvia la procedura per la richiesta di fondi per supportare la pubblicazione in riviste open access finalizzata alla risoluzione di criticità riscontrate nel monitoraggio VQR.
INCARICO DI LAVORO AUTONOMO. Decreto di approvazione atti relativo all'avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa di titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 incarico per lo svolgimento di attività nell’ambito del progetto “LIFE PASTORALP”
Borse NextGenerationEU PNRR 2022: Esiti dei colloqui per il Dottorato SAA. Sono stati pubblicati gli esiti dei colloqui tenuti il giorno 30 novembre per l'attribuzione di borse di dottorato finanziate da Next Generation EU nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il dottorato SAA XXXVIII ciclo
Le AGRISTORIE della biblioteca incontrano le ARCHISTORIE
15/04/2024 - 16/04/2024 FLORENCE
11th European Conference on Wood Modification
Il progetto della nuova sede di Agraria
Nel giugno del 2021 è stato presentato il progetto definitivo del nuovo Dipartimento DAGRI e della Scuola di Agraria presso il Campus Universitario nel comune di Sesto Fiorentino
I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Maggiori informazioni