Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali
Ciclo di seminari della Prof.ssa Liisa Lähteenmäki (Aarhus University). Giovedì 26 maggio la Prof.ssa Liisa Lähteenmäki, Department of Management, docente di consumer behaviour e marketing agroalimentare, al MAPP Centre, Aarhus University (DK), terrà presso l'Aula Magna un ciclo di seminari dal titolo:
INCARICO DI LAVORO AUTONOMO. Avviso pubblico di procedura di urgenza di valutazione comparativa di soli titoli per il conferimento di n. 1 incarico per il ruolo di Virtual Networking Support (VNS) per il progetto Cost Action CA19120 “WATer isotopeS in the critical zONe: from groundwater recharge to plant transpiration – WATSON”
BORSA DI RICERCA. Avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa di titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per attività su “La farina di estrazione di Cardo e il panello di Camelina quali ingredienti non convenzionali ad elevato potenziale bioattivo nell’alimentazione della Capra da latte: effetti sulle bioidrogenazioni e sul microbiota ruminale”
BORSA DI RICERCA . Decreto di nomina della commissione valutatrice i candidati all'avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa di soli titoli per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per attività di “Validazione di pratiche colturali in castagneti da frutto innovativi”
BORSA DI RICERCA . Decreto di nomina della commissione valutatrice i candidati all'avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa di titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca per attività su “Strategie di forestazione urbana connesse alla biodiversità vegetale e alla resilienza urbana”
Bando di selezione per l’assegnazione di contributi economici. per incentivare la iscrizione al Corso di Laurea Magistrale in Natural Resources Management for Tropical Rural Development da parte di Studenti Universitari di Paesi Extra-UE
Bando per la copertura dell’insegnamento . di “Macchine ed impianti dell'industria agroalimentare” SSD AGR/09 nel Corso di Laurea in Tecnologie Alimentari per l’a.a. 2022/2023
Bando per la copertura dell’insegnamento. di “Approvvigionamento e ottimizzazione di processo nelle fonti energetiche rinnovabili” SSD AGR/09 nel Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie per l’a.a. 2022/2023
AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE DA PARTE DEL DAGRI . di individuazione di n. 2 soggetti di cui: n. 1 soggetto disponibile ad effettuare l’inserimento delle risposte ad un questionario a risposte chiuse ricevute da n. 20 aziende agricole
Bando per la copertura dell’insegnamento. “Green Infrastructures for urban environment”
Bando per la copertura dell’insegnamento . “Colture erbacee per matrici alimentari”
L'Associazione Italiana di Agrometeorologia ha organizzato la seconda edizione della International Advanced School of Agricultural Meteorology, dedicata quest'anno all'AGROMETEOROLOGIA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELL'ACQUA NEGLI AGROECOSISTEMI
26 MAGGIO 2022 in Aula Magna
Ciclo di seminari della Prof.ssa Liisa Lähteenmäki. "Do health and nutrition claims promote product acceptance? Role of product image and type of claim" (ore 11:00-13:00). "Consumers' perception of date labels: to avoid waste or maximize safety" (ore 14:00-16:00).
2 - 9 - 16 - 23 maggio 2022, ore 11:30 - 13:00
WEBINAR
Ciclo di seminari 2022 del Corso di Laurea TEMA Legno (www.temalegno.unifi.it), aperti a tutti
31 maggio 2022 - Cesa (Arezzo)
DEMO DAY Visita guidata rivolta agli Istituti Agrari della Toscana. Azienda Regionale Terre di Toscana Cesa, UniFi DAGRI
Il progetto della nuova sede di Agraria
Nel giugno del 2021 è stato presentato il progetto definitivo del nuovo Dipartimento DAGRI e della Scuola di Agraria presso il Campus Universitario nel comune di Sesto Fiorentino
I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Maggiori informazioni