


Ada Daniela Baldi, Anna Lenzi, Simone Orlandini, Piero Bruschi, Donatella Paffetti, Matteo Buti, Alice Checcucci, Roberto Vivoli, Marco Mancini
Agricola Moderna s.p.a. Società Agricola
Azienda Agricola Nuova Vita di Del Pellegrino Leonardo
I Pioppi Società Coop Agricola
Kilometro Verde Società Agricola per Azioni
Riverfrut di Bertuzzi Emilio e Angelo SS Agricola
Università degli Studi di Siena - Santa Chiara Lab
Università di Pisa - Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali
ORTO.NUTRACEUTICA è un programma di filiera promosso da OP OrtoNatura SCARL, nato per rafforzare la competitività del comparto orticolo italiano attraverso innovazione, sostenibilità e collaborazione tra Imprese ed Enti di Ricerca.
Il progetto integra tutte le fasi della produzione orticola, dalla coltivazione in pieno campo e in tunnel fino ai sistemi idroponici in vertical farm, promuovendo un modello produttivo moderno, efficiente, competitivo e rispettoso dell’ambiente.
Partecipano al programma importanti realtà imprenditoriali e cooperative Nazionali situate in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto, insieme a una nuova iniziativa Toscana, in collaborazione con enti di ricerca e centri di innovazione impegnati nel trasferimento tecnologico e nella diffusione di buone pratiche.
Le aziende coinvolte nel programma coprono l’intera filiera ortofrutticola:
Questa integrazione di competenze e tecnologie consolida la resilienza delle imprese e favorisce la transizione verso un’agricoltura a basse emissioni di carbonio, capace di garantire qualità, tracciabilità e sostenibilità ambientale.
Beneficiari del programma sono:
Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) dell’Università degli Studi di Firenze è impegnato nella valorizzazione, da un punto di vista commerciale e nutrizionale, di alcune specie eduli da foglia, spontanee e minori, attraverso la loro introduzione in coltura.
L’attività del DAGRI mira anche a promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza della biodiversità agricola come strumento di contrasto ai cambiamenti climatici, interpretando la sostenibilità non solo come obiettivo ambientale, ma come strategia di sviluppo aziendale e di innovazione per il settore agricolo.
Il DAGRI partecipa al Programma ORTO.NUTRACEUTICA attraverso le seguenti azioni:
…
Inizio: 31/07/2025
Conclusione: 31/07/2029
PNRR M2C113.4 fondi NGEU
Ultimo aggiornamento
11.11.2025