MENU

MISSIONI

In questa pagina

Regolamento missioni e rimborsi spese

Decreto rettorale, 12 novembre 2013, n. 1222 - prot. n. 76803

Come ottenere le credenziali per l'accesso al programma missioni

♦Chi ne ha diritto

Personale strutturato

  • Docenti
  • Ricercatori
  • Personale tecnico-amministrativo

Personale non strutturato

  • Assegnisti di ricerca
  • Borsisti di ricerca
  • Dottorandi di ricerca

♦Cosa occorre fare

Personale strutturato

Il personale strutturato dovrà inviare i seguenti dati a Gianni Valentini (gianni.valentini(AT)unifi.it) che provvederà ad accreditare i richiedenti all’applicativo:


Nome:

Cognome:

Matricola: (La matricola deve essere completa di lettera iniziale, es: D054321)

Codice fiscale:

figura: (per esempio, tecnico)

indirizzo e-mail istituzionale UNIFI: (nome.cognome@unifi)

Data inizio e fine del contratto:


Personale non strutturato

Il personale amministrativo referente dei rispettivi settori provvederà all’invio dei suddetti dati a Gianni Valentini che accrediterà i richiedenti all’applicativo.

Referenti

  • Assegnisti di ricerca
    Alessia Fioravanti - concorsi(AT)dagri.unifi.it
  • Borsisti di ricerca
    Lucia Pazzarri - concorsi(AT)dagri.unifi.it
  • Dottorandi di ricerca
    Alessandra Pantani - phdoffice(AT)dagri.unifi.it
    Lucia Castellucci - phdoffice(AT)dagri.unifi.it

♦Specifiche da inserire nelle note

N.B.: TUTTO IL PERSONALE, durante la compilazione della missione, deve inserire nel campo “Note” la seguente dichiarazione: 

  • Per missioni in laboratori (interni o esterni) occorre presentare dichiarazione di svolgimento di lavoro NON in solitario. Il richiedente l'autorizzazione alla missione deve riportare la seguente dichiarazione nelle note presenti nella schermata on line della richiesta di autorizzazione: dichiaro che l'attività oggetto della missione sarà svolta NON in solitario. 

  • Dichiarazione di automezzo in regola e in efficienza.   Riportare nelle note:  Il richiedente solleva l'Università da qualsiasi responsabilità derivante dall'uso del mezzo straordinario. Dichiara che il mezzo utilizzato è in regola con quanto previsto dal Codice Stradale.

  • Nel caso in cui la missione preveda attività da svolgersi presso laboratori (interni o esterni), pubblici o privati, è necessario indicare il riferimento all'atto che ne autorizza l'attività.

Indirizzi email e link utili

Recupero della matricola

  • Assegnisti di ricerca
    Alessia Fioravanti - concorsi(AT)dagri.unifi.it

  • Borsisti di ricerca
    Lucia Pazzarri - concorsi(AT)dagri.unifi.it

  • Dottorandi di ricerca rivolgersi a carriere.dottorato(AT)unifi.it

Recupero password

  • Per recupero password (occorre la matricola già attiva): Servizi OnLine

Altre informazioni

Applicativo MISSIONI

Per la compilazione del modulo utilizzare esclusivamente il seguente link

https://websol.unifi.it/missioni/

*nel caso si riscontrassero problemi ad accedere all'applicativo MISSIONI cercando di accedere da una rete NON UNIFI, si consiglia di attivare la VPN di Ateneo. ISTRUZIONI a questo link: https://www.siaf.unifi.it/cmpro-v-p-1656.html

 

Per la Prenotazione degli automezzi noleggiati dal DAGRI utilizzare il seguente link (non accedere da qui per la compilazione della missione anche se risulta visibile nel menu)

https://dipfaservizi.fisica.unifi.it/

Modulistica Missioni

E' possibile scaricare il Modulo di richiesta rimborso Spese Missione da MODULISTICA

Informazioni

E' attiva l'email di funzione: missioni@dagri.unifi.it; questa può essere usata per porre quesiti e richieste di informazioni sia su missioni del personale DAGRI, sia su trasferte di visiting e/o personale esterno (per i quali siano previsti rimborsi spese a carico del DAGRI).

Ufficio Missioni

 

Per informazioni tecniche rivolgersi a Gianni Valentini

Ultimo aggiornamento

07.02.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni