QUALI BIRRE
PSR - FEASR 2014-2020 Regione Toscana - Sostegno per l’attuazione dei Piani Strategici e la costituzione e gestione dei Gruppi Operativi (GO) del Partenariato Europeo per l’Innovazione in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura (PEI - AGRI) - PS-GO 2017
Acronimo:
QUALI BIRRE
Titolo:
Miglioramento della qualità delle birre agricole toscane nelle dinamiche di mercato e nelle strategie di diversificazione multifunzionale
Responsabile scientifico:
Abstract
Lo scopo del progetto è quello di elevare le conoscenze dei birrifici agricoli artigianali in merito alle tecniche di produzione brassicola, curando in particolare gli aspetti relativi alla qualità e serbevolezza del prodotto artigianale che, non potendo essere pastorizzato e filtrato, richiede particolari attenzioni sia nelle fasi di produzione, sia in quelle successive di commercializzazione. Il progetto affronta tali tematiche alla luce delle opportunità di forte crescita della domanda: opportunità che per essere colte necessitano imprenditori capaci di garantire continuità nei livelli qualitativi, con una shelf life idonea alle nuove forme di distribuzione.
Risultati attesi
Il progetto consentirà di individuare le criticità e le forme di monitoraggio lungo il processo produttivo brassicolo agricolo al fine di migliorare la qualità dei prodotti offerti. Oltre alle innovazioni di carattere tecnico produttivo, verranno individuate e formulate innovazioni organizzative e gestionali utili a migliorare la distribuzione e gestione della shelf life. I risultati ottenuti saranno sintetizzati in una pubblicazione sulle buone pratiche tecniche utili a diminuire i rischi di contaminazioni indesiderate durante la produzione e sulle strategie di marketing utili alla valorizzazione commerciale del prodotto, favorendo una ulteriore forma di diversificazione multifunzionale
I partner
- Az. Agricola Opificio Birraio;
- Cooperativa Agricola Diana;
- Birrificio la Stecciaia;
- Azienda Agricola Corzano;
- DREAM Italia Coop;
- FoodMicroteam srl;
- DAGRI, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari Ambientali e Forestali - DAGRI.
Beneficiari
Birrifici agricoli e aziende agricole produttrici di materie prime