MENU

Master in Sostenibilità ESG e Rendicontazione a impatto sociale

Presentazione | Perché questo Master

Comprendere e guidare la Sostenibilità ESG

Nel mondo di oggi, la Sostenibilità ESG (Environmental, Social, Governance) rappresenta la chiave per interpretare il cambiamento economico e sociale. Rendicontare in modo trasparente e misurabile significa restituire alle organizzazioni la consapevolezza del proprio impatto e la possibilità di rigenerarlo.

Il Master UNIFI in Rendicontazione e Sostenibilità ESG nasce proprio con questa missione: formare figure capaci di integrare etica, strategia e innovazione nei processi aziendali e istituzionali. Attraverso moduli su rendicontazione non finanziaria, analisi dei dati ESG, governance responsabile e comunicazione d’impatto, il percorso unisce competenze economiche, sociali e ambientali per creare professionisti pronti alla transizione sostenibile.

L’incontro tra Università, imprese e innovazione sociale

Il Master è promosso dal Dipartimento DAGRI dell’Università di Firenze e realizzato in collaborazione con NeXt Nuova Economia per Tutti, associazione da sempre impegnata nella promozione e diffusione di modelli di sviluppo fondati sul bene comune e sui valori dell’economia civile.

Questa alleanza rende il Master un’esperienza unica per alcuni motivi fondamentali:

  • le lezioni accademiche si affiancano a laboratori, testimonianze e casi studio dal mondo dell’impresa sostenibile;
  • gli studenti entrano in contatto diretto con realtà che applicano quotidianamente la rendicontazione di impatto come leva strategica per innovare;
  • l’approccio interdisciplinare permette di costruire un ponte tra teoria e pratica, per trasformare i valori in competenze concrete.

NeXt Nuova Economia per Tutti porta in questo percorso la propria esperienza nel misurare e comunicare il valore sociale, economico e ambientale delle imprese civili, contribuendo a formare professionisti del futuro sostenibile.

Diventare protagonisti del cambiamento

Scegliere oggi una formazione orientata alla Sostenibilità ESG significa decidere di essere parte attiva del cambiamento.
Il Master UNIFI offre la possibilità di intraprendere una carriera nei settori più innovativi: consulenza ESG, comunicazione e rendicontazione di impatto, finanza etica, gestione aziendale sostenibile e pubblica amministrazione responsabile.

Si tratta in ultima analisi di un percorso pensato per chi desidera coniugare competenza professionale e impegno civile, in un contesto formativo che mette al centro la persona e la comunità.

Formarsi oggi significa rendere possibile il domani. Diventare protagonisti della nuova economia sostenibile è una missione”.

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni