Il Laboratorio di Patologia Vegetale Molecolare (LPVM) è situato in via della Lastruccia, 10, Polo Scientifico e Tecnologico di Sesto Fiorentino
sezione Patologia vegetale ed entomologia- PVE
Responsabile della ricerca: Stefania Tegli
Responsabile della sicurezza:Stefania Tegli
Responsabile gestione smaltimento dei rifiuti:Stefania Tegli
Personale tecnico:
Dottorandi di Ricerca: Silvia Calamai
Assegnisti di ricerca/Borsisti di ricerca: Matteo Cerboneschi, Carola Biancalani
Presso il LPVM sono condotte ricerche relative alla biologia molecolare, genomica, fisiopatologia e biochimica dell’interazione ospite-patogeno, nelle malattie delle piante causate da batteri, fitoplasmi e funghi. Inoltre, tra le ricerche di carattere maggiormente applicativo nell’ambito delle biotecnologie fitopatologiche, presso il LPVM sono svolte attività relative:
In particolare, tra le principali linee di ricerca ed i progetti finanziati da enti pubblici e privati, nazionali ed internazionali (EU, MiUR, Regione Toscana, Fondazioni bancarie, etc), condotti nell’ambito di collaborazioni nazionali ed internazionali.
Atualmente presso il LPVM si annoverano:
Presso il LPVM sono attualmente disponibili, oltre alla dotazione di base per studi di microbiologia e di biologia molecolare, le seguenti strumentazioni avanzate per la gestione e la realizzazione con successo di progetti relativi all’ambito delle biotecnologie fitopatologiche:
Gene Pulser Xcell BioRad
|
CFX96™ RealTime & C1000 PCR
|
Nikon Eclipse Ti
|
Infinite®M200PRO Tecan
|
CHEF DR III PFGE BioRad
|
BioPlex Suspension Array System
|
Optima™ L-100XP
|
Ultimo aggiornamento
18.02.2021