GEN, FEB, MAR, APR, MAG, GIU, LUG, AGO, SET, OTT, NOV, DIC
Dicembre
01 - workshop "Effects of global change on viticulture"
Luglio
09 - Webinar preparatorio alla 1a Edizione del Agri-tech Investor Day
Maggio
11 - La FAO ha appena pubblicato il nuovo report sullo stato delle foreste, il Global Forest Resource Assessment 2020. Intervista di Controradio a Gherardo Chirici
Aprile
24 - "Integrated Water Resources Management in the Rural-Urban Transition of Mozambique"
Marzo
04 - EVENTI - DAGRI 2020 - RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Febbraio
Gennaio
28 - "Idee, tecnologie e modelli innovativi per la valorizzazione delle filiere e dei servizi ecosistemici forestali"
Dicembre
Workshop "Effects of global change on viticulture"
che si terrà su piattaforma Zoom il 1 Dicembre 2020 dalle 9.00 alle 17:30
Il workshop è organizzato dal Potsdam Institute for Climate Impact Research (PIK) ed è aperto a studenti, ricercatori, professori, previa registrazione (necessaria per poter partecipare all'evento, EU-GDPR).
Qui di seguito il link per la registrazione:
https://eveeno.com/Clim4Vitis-conference
Nella pagina web è disponibile, oltre al modulo di registrazione (seconda voce sulla barra verticale a destra), il programma della giornata.
|
 |
Luglio
Webinar preparatorio alla 1a Edizione del Agri-tech Investor Day
Il 9 luglio si terrà un webinar rivolto alle imprese dei settori agro-food-wood e finalizzato a dare un quadro d’ insieme circa le potenzialità connesse alle forme di investimento equity nel capitale delle società dei settori agricolo, alimentare, forestale, ecc. e al ruolo del DAGRI e della Regione Toscana a supporto delle imprese di tali settori.
Si tratta di un incontro preparatorio alla 1a Edizione del Agri-tech Investor Day che organizzeremo in autunno in collaborazione con il Settore Politiche Regionali ed Iniziative per l’ Attrazione degli Investimenti “Invest in Tuscany”, la Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale della Regione Toscana e AIFI, Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital.
|
 |
Maggio
La FAO ha appena pubblicato il nuovo report sullo stato delle foreste, il Global Forest Resource Assessment 2020.
Controradio intervista Gherardo Chirici
11 maggio 2020
cliccare sull'immagine a dx per andare all'intervista --->
|
 |
Aprile
Integrated Water Resources Management in the Rural-Urban Transition of Mozambique
24 aprile 2020 International Webinar
Live on Teams Platform with Free Access Registration Required
cliccare sull'immagine a dx per aprire il programma --->
|
 |
Marzo
EVENTI DAGRI 2020
4 marzo 2020 Aula Magna Rettorato Piazza San Marco 4, Firenze
Comitato organizzatore Eventi DAGRI 2020
Simone Orlandini, Direttore Bruno Zanoni, Vicedirettore Stefano Biricolti, Sez. Colture Arboree Claudia Cocozza, Sez. Foreste Ambiente Legno Paesaggio Anna Dalla Marta, Sez. Scienze Agronomiche, Genetiche e Gestione del territorio Giovanni Mastrolonardo, Sez. Scienza del Suolo e della Pianta Salvatore Moricca, Sez. Patologia Vegetale ed Entomologia Carolina Pugliese, Sez. Scienze Animali Liliana Rodolfi, Sez. Microbiologia Agraria Daniele Sarri, Sez. Ingegneria Agraria, Forestale e dei Biosistemi Gabriele Scozzafava, Sez. Economia, Estimo e Diritto Sara Spinelli, Sez. Scienze e Tecnologie Alimentari
Iscrizione obbligatoria per posti limitati:
https://forms.gle/fG2zpZZGKEiqd5D66
Presentazione Eventi DAGRI 2020
DAGRI | Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari Ambientali e Forestali, Università degli Studi di Firenze Piazzale delle Cascine, 18 - Firenze | www.dagri.unifi.it
cliccare sull'immagine a dx per aprire il programma --->
|
 |
Febbraio
Gennaio
Rufina, 28 Gennaio 2020
“Idee, tecnologie e modelli innovativi per la valorizzazione delle filiere e dei servizi ecosistemici forestali”
Villa di Poggio Reale, Viale Duca della Vittoria, 7, Rufina (FI) |
|